Sono numerose le categorie di lavoratori che oggi possono accedere a prestiti e finanziamenti di varie tipologie, tra le quali troviamo ad esempio quella dei commercianti. Questa categoria di lavoratori si occupa nel dettaglio di acquistare della merce per poi rivenderla con lo scopo principale di poter ricevere un guadagno. Si tratta quindi di una sorta di compravendita che viene svolta a livello professionale e che ha a che fare non solo con la trasformazione del bene stesso che si acquista, ma semplicemente con la sua vendita al dettaglio. In questa guida vediamo nel dettaglio quali sono i migliori prestiti per commercianti, come si possono richiedere e se convengono davvero.
Esistono dei prestiti senza garanzie per commercianti?
Oggi sono numerose le banche e gli istituti di credito che offrono la possibilità di accedere a dei prestiti e a dei finanziamenti ai commercianti che hanno bisogno di liquidità. Questi prestiti possono essere richiesti oggi dai commercianti per diverse motivazioni, tra cui ad esempio per effettuare dei lavori di ristrutturazione degli interni del proprio locale, oppure per acquistare dei macchinari e degli strumenti per lo svolgimento dell’attività commerciale stessa, ma anche per l’installazione di impianti di riscaldamento e di strumenti simili. In linea di massima sono dei prestiti che permettono di erogare delle liquidità utili per migliorare il proprio locale commerciale e permettere allo stesso tempo anche ad esempio un miglioramento della propria attività lavorativa.
Le somme di denaro che si possono ottenere grazie a questi prestiti spesso possono cambiare anche da una soluzione di credito all’altra e anche ad esempio in base alla banca alla quale ci si rivolge per la loro richiesta. Le motivazioni che sono ammesse per la richiesta di questi prestiti per soggetti commercianti hanno lo scopo così di migliorare l’aspetto e la funzionalità del proprio locale commerciale. Grazie a questi finanziamenti si possono ottenere delle somme di denaro anche abbastanza elevate, ad esempio fino a 30.000€ il cui rimborso avviene attraverso delle rate mensili che devono essere versate periodicamente insieme agli interessi maturati che vengono compresi all’interno delle stesse rate mensili.
Tipologie di soluzioni e destinatari
Questi tipi di prestiti oggi possono essere rivolti a diverse categorie di persone tra cui ad esempio i commercianti con ditta individuale, che sono disponibili anche in diverse soluzioni è che sono rivolte quindi a coloro che possiedono un’impresa individuale. Sono tutti i commercianti che lavorano in autonomia e da soli, senza l’aiuto di altri dipendenti. A questi si aggiungono poi anche i prestiti che sono destinati ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti con partita Iva che lavorano nell’ambito del commercio in generale. Devi sapere che il commerciante, a differenza del lavoratore dipendente, è costretto a pagare tasse e tributi direttamente in prima persona.
Come funzionano e dettagli
I prestiti senza garanzie per commercianti, di cui qui trovi le informazioni sulle migliori offerte, sono delle forme di credito che ti permettono di ottenere una buona dose di liquidità anche senza la necessità di dimostrare delle garanzie economiche specifiche. Ci sono alcuni aspetti da considerare di questi prestiti tra cui ad esempio i tassi di interesse. Nel momento in cui scegli di sottoscrivere un certo tipo di prestito devi infatti valutare con molta attenzione come pagare i vari interessi, vale a dire quindi se scegliere degli interessi con un tasso fisso oppure con un tasso variabile. I tassi di interessi fissi sono specifici per alcune soluzioni di credito e inoltre rimangono tali per tutta la durata del rimborso del prestito stesso, mentre quelli variabili possono cambiare anche da una mensilità all’altra in base all’andamento del mercato e agli indici di riferimento. Se cambia il tasso d’interesse variabile, cambiano anche gli importi delle rate mensili da versare per il rimborso del prestito.