I prestiti facili seguono all’incirca le stesse regole delle altre tipologie di prestiti. Si tratta in buona sostanza di finanziamenti che devono essere rimborsati entro un certo periodo di tempo e secondo alcune condizioni specifiche che sono previste e che possono cambiare spesso anche da una situazione all’altra o in base alla banca alla quale ci si rivolge.
Nel momento in cui non vengono rimborsati se si riferisce a una condizione in cui i prestiti non vengono rimborsati per intervenuta prescrizione. Il versamento delle rate mensili previste dall’ importo del prestito non avviene infatti entro i limiti temporali che vengono stabiliti dal Codice Civile. Così, il creditore non potrà più richiederne il rimborso. Se ciò accade, questi prestiti vengono definiti prestiti decaduti. prestiti decaduti
Prestiti decaduti: cosa si intende?
Esiste un preciso limite temporale oltre il quale l’ente di …